Leonforte (Enna) ha accolto calorosamente presso la Villa Bonsignore l'autrice Piera Pirrone che ha presentato il suo secondo romanzo intitolato "La danza degli Specchi" edito per i tipi di GAEditori. A rappresentare la casa editrice il dottor Antonello La Piana che insieme alle docenti Paola Rubino, oggi dirigente scolastica, Sabrina La Ferrara e Valentina Pecora hanno dialogato con la neo scrittrice ancora una volta sorpresa per il calore ricevuto e i tanti applausi manifesti e spontanei.
Inflazione alle stelle, mai così alta dal 1986.
Inflazione alle stelle: nel mese di giugno è salita dell’8%, segnando un aumento che non si vedeva dal 1986, quando era arrivata a un +8,2%. Anche i prezzi non erano così alti dal 1996 e quelli degli alimentari, il cosiddetto ‘carrello della spesa’, non salivano così tanto, appunto, dal gennaio 1986. A giugno. spiega l’Istat, “l’inflazione accelera di nuovo salendo a un livello (+8,0%) che non si registrava da gennaio 1986 (quando fu pari a +8,2%). Le tensioni inflazionistiche continuano a propagarsi dai Beni energetici agli altri comparti merceologici, nell’ambito sia dei beni sia dei servizi. Pertanto, i prezzi al consumo al netto degli energetici e degli alimentari freschi (componente di fondo; +3,8%) e al netto dei soli beni energetici (+4,2%) registrano aumenti che non si vedevano rispettivamente da agosto 1996 e da giugno 1996. Al contempo, l’accelerazione dei prezzi degli Alimentari, lavorati e non, spingono ancora più in alto la crescita di quelli del cosiddetto “carrello della spesa” (+8,3%, mai così alta da gennaio 1986, quando fu +8,6%)”. Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8,0% su base annua (da +6,8% del mese precedente). Lo rileva l’Istat.
Agenzia DIRE www.dire.it
Politica. Una delegazione di Fratelli d'Italia di Regalbuto agli "Stati Generali del Turismo Etneo."
Una nutrita delegazione del circolo di Fratelli d'Italia Regalbuto, parteciperà il 2 luglio prossimo al Belvedere di Trecastagni, agli Stati Generali del turismo etneo. Una giornata di incontri e tavole rotonde ai quali parteciperanno rappresentanti istituzionali e dirigenti di Fratelli d’Italia. A cominciare dal Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che aprirà i lavori alle ore 14.30. E per finire con un confronto fra gli assessori al turismo della Sicilia, Liguria e Calabria Manlio Messina, Gianni Berrino, Fausto Orsomarso. Agli “Stati generali del turismo Etneo” si parlerà di Bolkestein, sburocratizzazione, sviluppo infrastrutturale: tutti temi che sono al centro dell’agenda di Fratelli d’Italia, che a livello nazionale ed in tutte le regioni sta già dando prova di ciò che si può e si deve fare. "Sarà l'occasione per noi , per iniziare a percorrere la strada della "formazione" soprattutto per i nostri giovani tesserati e simpatizzanti - ci ha dichiarato il portavoce del Circolo Vincenzo Stancanelli. Si discuterà di turismo a 360 gradi , e si apriranno idee a confronto e tavole rotonde dove ognuno avrà l'occasione per apprendere per poi calare nella nostra realtà ciò che si è appreso." A Trecastagni inoltre si discuterà di turismo montano e culturale, dai giovani al congressuale, fino ad una sessione specifica sul mare. Agli “Stati generali del turismo Etneo” di Fratelli d’Italia parteciperanno, fra gli altri: i coordinatori regionale e provinciale Salvo Pogliese e Alberto Cardillo, il responsabile nazionale del dipartimento turismo Gianluca Caramanna, il capogruppo in commissione attività produttive alla Camera Riccardo Zucconi e il deputato europeo Raffaele Stancanelli.
Fabio Venezia vince le primarie del PD.
Forse il risultato poteva sembrare scontato , ma non era affatto scontata l'affluenza delle persone ai seggi distribuiti in tutti i comuni del territorio. Fabio Venezia è il candidato che rappresenterà il PD Ennese alle prossime elezioni regionali.
E' arrivata la prima ondata di afa. Come difendersi.
Ce ne siamo accorti tutti . E' arrivata la prima vera ondata di afa con le temperature che sono schizzate fino ai 40 gradi. Come difendersi.
- Bere almeno due litri di acqua al giorno ;
- limita l'assunzione di bibite gasate e caffè;
- evita gli alcolici e le bevande troppo fredde.
- mangia frutta e verdure: contengono acqua e sali minerali.
- fai pasti leggerie più frequenti durante la giornata
- evita cibi ipercalorici, come fritti e carne grasse
- se la macchina è stata parcheggiata al sole, apri gli sportelli e aspetta il ricambio d'aria prima di entrare
- apri le finestre al mattino o nei momenti in cui è meno caldo per favorire la ventilazione e il ricambio d'aria;
Sicilia: Musumeci, pronto a fare un passo di lato
(ANSA) - PALERMO, 23 GIU - "Dopo i ballottaggi si riuniranno a Roma i leader del centrodestra. Ho detto alla mia leader Giorgia Meloni, che ringrazio per la tenacia la perseveranza e la passione con cui ha difeso la mia ricandidatura, se al tavolo nazionale il mio nome dovesse risultare divisivo sono pronto a fare un passo di lato Lo ha detto il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci nel corso di una conferenza stampa convocata a Palermo per rendere note le sue decisioni in vista delle prossime elezioni regionali che si svolgeranno a novembre
Pd stabile, mentre calano ancora Lega, M5S e Forza Italia
Fratelli d’Italia si conferma il primo partito italiano, ancora in crescita. Pd stabile, mentre calano ancora Lega, M5S e Forza Italia. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 16 e 17 giugno su un campione di mille persone. All’indomani del primo turno delle amministrative Fdi registra il 23% dei consensi e guarda gli altri partiti dall’alto. Il Pd, stabile, è al 21,5%. Le altre formazioni sono in calo: Lega al 15,2%; M5S al 12,3%; Fi al 9,8%. Crescono, invece, quattro formazioni più piccole: Azione è al 4,9%; Italia Viva al 2,6%; Italexit al 2,5%; Europa Verde al 2%, come Sinistra Italiana che resta stabile.Cresce il giudizio negativo sull’operato del governo: quasi un italiano su due boccia l’esecutivo Draghi. Il 48,5% degli intervistati (percentuale in crescita) esprime un giudizio negativo, contro il 46,4% di chi invece promuove il governo (percentuale in calo). Per il 54,2% degli italiani il clima economico in Italia è destinato a peggiorare nei prossimi mesi. Solo il 13,9% (percentuale stabile) si dice ottimista, mentre cala il numero di intervistati che prevede una situazione economica stabile: è il 31,9%.
fonte Agenzia DIRE www.dire.it
Isola di Vulcano, Musumeci su rischi emissioni gas: «Prudenza costante e vacanza responsabile»
Aumento dei costi per il conferimento dei rifiuti. L’ANCI Sicilia chiede un incontro alla Regione
l conferimento dei rifiuti nelle discariche, in particolare nei comuni della Sicilia orientale, ha un prezzo eccessivo e ingiustificato e i bilanci comunali rischiano di essere trascinati nel baratro. Questo il grido d’allarme lanciato dall’ANCI Sicilia nel corso del Consiglio regionale dell’Associazione, svoltosi, a palazzo delle Aquile, a Palermo.
Durante l’incontro l’ANCI Sicilia ha anche sottolineato che esiste un mercato distorto sotto il profilo delle tariffe forse anche a causa del ristretto numero delle discariche e dell’eccessivo aumento dei costi dei carburanti con un conseguente ed inevitabile aumento delle tariffe a carico dei cittadini.
“I costi sono sicuramente sproporzionati rispetto al servizio – ha sottolineato il presidente dell’ANCI Sicilia, Leoluca Orlando- e gli oneri che gravano sulle casse dei Comuni sono assolutamente insostenibili”.
“Chiediamo, quindi, con urgenza – aggiunge il presidente Orlando - un incontro al direttore del Dipartimento acqua e rifiuti della Regione siciliana, Calogero Foti, con il coinvolgimento dei presidenti delle SRR, per affrontare un’emergenza che potrebbe scaturire, in poco tempo, nel blocco delle spese e nell’aumento vertiginoso del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità nei nostri Comuni, già in fortissima crisi finanziaria e di liquidità”.
" Oggi inizia una nuova sfida: mi candido alle prossime elezioni regionali" . Così l'annuncio di Sebastiano Fabio Venezia , Sindaco di Troina, che è apparso su facebook , nel quale spiega i motivi della decisione di partecipare alle primarie del Partito Democratico per la scelta del candidato ennese all'Assemblea Regionale Siciliana. Di seguito l'annuncio di Sebastiano Fabio Venezia.