Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha chiesto al capo del Governo Mario Draghi, la dichiarazione dello stato di mobilitazione del servizio nazionale di Protezione Civile. La richiesta si è resa necessaria di fronte al grave rischio di incendi dovuto alla eccezionale situazione meteoclimatica che interessa l’Isola. L’eventuale riconoscimento dello stato di mobilitazione determinerebbe un concorso straordinario di risorse extra-regionali sia in termini di uomini sia di mezzi appartenenti ai vigili del fuoco e al volontariato.
Nella mattinata, il presidente Musumeci è stato in contatto con il capo della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio, per sollecitare l’adozione del provvedimento. Poco prima, assieme al capo della Protezione Civile regionale Salvo Cocina e al responsabile provinciale Giovanni Spampinato, il governatore ha fatto un sopralluogo nell’area della Plaia in cui ieri pomeriggio, come è noto, le fiamme partite da terreni incolti hanno distrutto alcuni stabilimenti balneari.
Meteo. Temperature elevate anche nei prossimi giorni.
E' un Italòia divisa in due : al nord pioggia,grandine e devastazioni al sud caldo torrido e temperature in costante aumento e incendi. La protezione civile ha alzato il livello di allerta in tutta la Sicilia , specie nelle zone interne dell'isola . Le previsioni purtroppo non lasciano spazio a ottimismi anche per la prossima settimana con le temperature che al sud raggiungeranno i 44 gradi mentre i temporali la faranno da padrone nelle regioni del nord. I consigli per difendersi dall'afa si moltiplicano e anche noi non ci sottraiamo nel farlo. Bere molta acqua, consumare frutta e verdura fresche, non uscire da casa nelle ore calde dalle 11 alle 18. È importante bere, anche in assenza dello stimolo della sete.
A Team Monelli il primo torneo di calcio a cinque,.
Il primo torneo di calcio a cinque targato Pozzillo Quad Adventure si è concluso con la vittoria del "team Monello" che in finale ha avuto la meglio su Ajaiax dopo una avvincente partita davanti a un pubblico che da anni non era così numeroso e che ha riportato alla mente i tornei di calcetto che si svolgevano nel polivalente del Piano Arena. Merito della societò Pozzillo Quad che ha creduto nel rivalutare un'area , quella della cittadella dello sport, pressochè abbandonata e che ora richiama , dopo parecchi anni, gli sportivi non solo di Regalbuto per praticare all'aperto gli sport quali il tennis,calcio a cinque, pallavolo e ristorarsi nel "ritrovato"chiosco Pozzillo. Con la fine del torneo di calcio a cinque termina la serie di tornei che nel corso del mese di luglio si sono svolti al Piano Arena - vogliamo ricordare i torneo di Basket e tennis e in futuro si pensa di organizzare anche un torneo di pallavolo . Il Piano Arena e con esso gli impianti sportivi in gestione della società del presidente Claudio Palazzo sono ridiventati la meta preferita dei Regalbutesi nelle calde serate estive dove è possibile ascoltare buona musica e partecipare agli eventi organizzati da Pozzillo Quad. Oggi la "Cittadella " del Piano Arena si presenta molto rinnovata , pulita e accogliente sia per i giovani che per un pubblico di adulti che amano trascorrere momenti di relax , dove è possibile sedersi e leggere un libro ma dove è possibile prenotare un giro in quad per gli amanti dei motori e dell'avventura.
Il 5 agosto prossimo si effettueranno a Regalbuto dalle ore 10 fino alle 18 , fino a 250 dosi di vaccini Moderna o Pfizer per tutti i cittadinidai 12 anni di età compiuti.L'invito arriva dal Sindaco di regalbuto Francesco Bivona il quale ha tenuto a sottolineare come il vaccino oggi sia l'unica arma contro il diffondersi del coronavirus. Le vaccinazioni si effettueranno presso la Scuola Don Milani. Con il vaccino -lo ricordiamo - sarà possibile scaricare il proprio green pass.
Covid Italia, nuova mappa Ecdc: 4 Regioni passano in giallo.
Secondo quanto riferito da Adnkronos ,quattro regioni italiane (Veneto, Lazio, Sicilia e Sardegna) sono passate in giallo, rispetto alla settimana scorsa quando erano verdi, nella mappa sulla situazione epidemiologica aggiornata oggi dall'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Il resto dell'Italia rimane in verde. La mappa si basa sul tasso di notifica di nuovi casi a 14 giorni ogni 100mila abitanti e sul tasso di positivi nei test effettuati.
La carta dell'Ecdc serve da riferimento per le decisioni degli Stati membri dell'Ue in materia di restrizioni di viaggio. Il verde indica il rischio minore: il rischio cresce secondo una progressione di giallo, rosso e rosso scuro (situazione con rischio massimo). Peggiora sensibilmente la situazione in Corsica, in Francia: era verde la settimana scorsa, ora è rossa.
In Europa si nota un peggioramento della situazione in Spagna: nuove comunità passano in rosso scuro, tra cui le Baleari, Valencia, l'Aragona, la Cantabria e le Asturie, che si vanno ad aggiungere alla Castilla y Leon, alla Catalogna e alla Navarra, che erano bordeaux anche la settimana scorsa. Il Portogallo, Azzorre incluse (Madeira è gialla), e il resto della Spagna restano rossi.
Peggiora, inoltre, la situazione in Irlanda, che da gialla passa a rossa; nei Paesi Bassi, in gran parte in rosso scuro; in Grecia, dove Creta diventa rossa scura e gran parte delle isole più frequentate dal turismo internazionale sono rosse (il resto è giallo, resta verde solo la Tracia); la fascia costiera della Croazia è gialla, il resto verde, come la Slovenia. La Francia, che era in gran parte verde la settimana scorsa, è ora quasi tutta gialla, tranne la regione Centre-Val-de-Loire e la Borgogna-Franca Contea, entrambe verdi.
Fonte Adnkronos
Paolo Manno vince il torneo di tennis Pozzillo.
Paolo Manno ha vinto il primo torneo di tennis Pozzillo organizzato dalla società Pozzillo Quad Adventure che si è svolto nella "cittadella dello sport". Manno ha avuto la meglio su Matteo Gamiddo dopo una bella finale giocata davanti a un nutrito gruppo di spettatori. Così come avveniva in passato a Regalbuto , dopo una lunga parentesi , si è ritornati a giocare nel campo del Piano Arena in un torneo amatoriale che speriamo negli anni possa entusiasmare gli appassionati di questo sport, grazie alla volontà della società Pozzillo Quad di voler "recuperare" gli impianti sportivi del Lago e riportare nella cittadella dello sport i tornei estivi e le attività con i bambini tra questi da mensionare il "grest" appena concluso organizzato dalla società Crescinsieme con quasi 50 bambini iscritti e il torneo di calcio a cinque che si avvia alla conclusione.
Green pass a un passo dall'approvazione
Pur non essendo ancora convocata , la cabina di regia per discutere dell'attuazione del Green pass potrebbe essere a un passo per la definitiva approvazione. La cabina di regia con il premier Mario Draghi e le forze di maggioranza per discutere del cambio dei parametri per i colori delle regioni e della possibile estensione dell'obbligo del Green pass per luoghi come -tra gli altri- stadi, piscine, palestre, concerti dovrebbe tenersi mercoledì mattina e, sempre nella stessa giornata, potrebbe tenersi un Consiglio dei ministri.
GAEditori, la cultura riparte dalla provincia di Enna Intervista all’editore Gaetano Amoruso.
Allora…Gaetano… fermati un attimo…
L’ultima volta ci siamo seduti di fronte allo specchio di un lago meraviglioso, quello di Pergusa. Eri stato appena trasferito. Da quel giorno ne sono cambiate di cose…
Già, caro Agostino, per elencarle tutte non basterebbe un libro.
Parliamo di questi mesi estivi. La tua casa editrice ha sbancato ogni previsione rubando la scena e probabilmente anche autori e lettori a delle realtà ben più consolidate di GAEditori…
Beh, noi andiamo per conto nostro e finché seguiremo la passione che ci accomuna non potrà accaderci nulla. I nostri perni fondanti ovvero amicizia e spiritualità, sono difficili da scalfire o compromettere. Gli invidiosi si mettano pure l’anima in pace.
In due mesi avete attraversato in lungo e in largo tutta la Sicilia, a breve andrete a Roma, poi Palermo e Milano. Non siete più una realtà locale…
L’aver acquisito i diritti dei libri di Brunella Gasperini ha improntato una svolta che non ci farà tornare più indietro. Pensiamo in grande per diventare migliori.
I libri GAEditori sono rappresentati ovunque e quel logo inizia a destreggiarsi nel mercato editoriale tra i colossi della stampa. Anche se solo per qualche giorno siete entrati tra i primi 100…
Quaranta… (corregge ndr)
Si, uno dei vostri testi, appunto, un romanzo della Gasperini è rimasto uno dei libri più venduti al quarantesimo posto della classifica nazionale. Di chi è il merito?
Il merito è soprattutto dei nostri autori senza dimenticare Antonello (La Piana ndr) che non finirò mai di ringraziare. Il suo acume intellettuale, la sua passione e i suoi sacrifici quando spessissimo lo chiamo per collaborarmi, fanno sì che questa grande avventura possa andare avanti.
Programmi per il futuro?
Dobbiamo rifiatare. Ad agosto sarà un “liberi tutti”. Ci rivediamo a settembre.
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervenendo stamane ad Agorà Estate, su Rai3.
In forma limitata la festa di San Vito 2021. ?
Già lo scorso anno la tradizionale festa in onore di San Vito Martire era stata limitata ai soli eventi liturgici in Chiesa ed erano state cancellate processioni delle reliquie del Santo e quella dell'alloro , ma anche gli spettacoli in piazza. L'emergenza Covid però non è ancora terminata perchè il virus purtroppo continua a circolare e numeri alla mano tutto fa pensare che anche l'edizione 2021 della Festa di San Vito subirà notevoli tagli. La ripresa in continua salita dei dati sulle persone positive nel territorio italiano e il basso numero di vaccinazioni dei giovani , sono dati che non inducono all'ottimismo.