Domenica scorsa al palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II di Regalbuto, si è vissuta una giornata di sport . Non una di quelle che passano inosservate ma una vera giornata vissuta con i valori che infondono tutti gli sport . Valori fatti di sentimenti,emozioni, ricordi, sorrisi , abbracci, solidarietà, felicità - Felicità di sentirsi in quel luogo , comunità. C'erano tutti : c'era la federazione, c'era il sindaco, c'erano i protagonisti della finale , c'erano i tanti ex giocatori e dirigenti che nel decennio passato avevano fatto grande lo sport nella nostra città. Si perchè il palazzetto , quel palazzetto, sin dalla sua nascita , prima con la pallamano e poi con il calcio a cinque è conosciuto ai massimi livelli nazionali e con essi di riflesso la nostra città. Negli anni ha consentito lo sviluppo di quel che oggi amiamo definire con il termine di " turismo sportivo" . Un turismo mordi e fuggi . Ma anche domenica le squadre si sono fermate a pranzare nei nostri ristoranti. Poter contare sul palazzetto , su un impianto omologato ha dunque permesso la crescita dello sport o meglio di alcuni sport. lo dico con un velo di tristezza ma anche di speranza , perchè lo stesso sviluppo si sarebbe realizzato , anzi completato, anche nei settori del basket e della pallavolo e da non dimenticare il twirling , se le spcietà avessero potuto contare su altri impianti. Ciò avverrà , ne sono certo , è questione di tempo ma avverrà. A condizione però che si realizzano le giuste sinergie. Quelle stesse Sinergie che hanno fatto si che la coppa sicilia di pallamano , lo si può affermare, è stata degnamente organizzata al meglio di ogni immaginazione. . Realizzare le sinergie e abbattere tutti i paradigmi che li hanno ostacolati ha fatto sì che tutti ci siamo ritrovati nelle strettte di mano, nei sorrisi, negli abbracci e nei ricordi di un tempo , quando la nostra città , Regalbuto, primeggiava non solo nello sport , ma nell'industria , nel commercio, nell'artigianato , nella scuola e perchè no anche nella politica. La Pallamano offrirà ai nostri ragazzi una ragione in più per praticare lo sport . I nostri ragazzi hanno bisogno di atteggiamenti positivi e lo sport li aiuta a crescere , a diventare migliori , al rispetto e al saper perdere accettando le sconfitte. Chi non crede nei valori dello sport ha già perso. ! Termino con una riflessione: non tutto avviene per caso e forse Nino da lassù ne è felice.
AgoVit