Articoli filtrati per data: Aprile 2025
"OPEN DAY " L'ISTITUTO TECNICO CITELLI ORGANIZZA UN GIORNO DEDICATO AGLI STUDENTI
L’Istituto Tecnico S.Citelli di Regalbuto ha organizzato l’“'Open Day” un giorno cioè, quello del 29 gennaio, dedicato alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2013/2014.Il 28 Febbraio prossimo, come si sa,scade il termine per l’iscrizione alle scuole superiori per l’A.S. 2013/2014 e a questo proposito affinchè gli alunni e i genitori facciano una scelta consapevole per il proseguimento degli studi l’Istituto Tecnico “Salvatore Citelli” di Regalbuto, con indirizzi Elettronica, Amministrazione Finanza Marketing, Turismo, sta organizzando per il pomeriggio del 29 Gennaio, dalle 15 alle 20, un "Open Day", ovvero una giornata di apertura straordinaria per far visitare i propri laboratori, illustrare le attività svolte, ed esporre l’offerta formativa a tutte le famiglia interessate, ferma restando la possibilità di visitare l’Istituto in ogni momento, mattina e pomeriggio, previa comunicazione.
CROCETTA.LE REAZIONI SULLE MINACCE DI MORTE
Le minacce di morte ricevute oggi, attraverso una una lettera, dal governatore siciliano Rosario Crocetta hanno innescato le reazioni del mondo politico. Messaggi di solidarietà stanno arrivando al presidente da partiti e istituzioni.
Il segretario regionale delll’Udc, Gianpiero D’Alia a nome di tutto l’Udc ha manifestato solidarietà a Crocetta per “le inquietanti minacce ricevute. “Si tratta di un atto grave che non può e non deve essere sottovalutato”, ha sottolineato il segretario regionale dello Scudocrociato.
“Al presidente Crocetta va la mia totale solidarietà e quella dell’intera Assemblea Regionale siciliana”. Lo afferma il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, che aggiunge: “Alla vigilia di un voto politico fondamentale per l’Italia e la Sicilia le istituzioni democratiche non si fanno intimidire e non abbassano la guardia. Respingiamo le gravissime minacce e a Rosario Crocetta rivolgo l’invito a proseguire il suo impegno a favore della Sicilia con rinnovata determinazione”.
Di “un episodio inquietante e allarmante, da valutare con la massima attenzione” parla invece Baldo Gucciardi, presidente del gruppo del Partito democratico all’Ars. “Al presidente Crocetta va la solidarietà mia personale e del gruppo Pd all’Ars. Crocetta – aggiunge Gucciardi – ha impresso un deciso cambio di rotta nell’amministrazione di settori fino ad ora condizionati da interessi fortissimi, ha impresso una svolta nella vita dell’amministrazione regionale. Siamo certi che queste minacce non fermeranno la sua azione riformatrice: per quel che ci riguarda siamo al suo fianco in questa importante opera di rinnovamento della Regione e della Sicilia”.