Tringali-Tringale
Tringali deriva dal greco medioevale δρουγγαριος (drouggarios) = comandante di un reparto militare chiamato δρουγγος (drouggos): è una prima ipotesi; la seconda ipotesi sull’origine del cognome fa derivare Tringali da un soprannome dialettale nato da un’alterazione del termine medioevale francese antico “trigal” che significa rumore, baccano, strepito, ma anche baruffa e sbando.
E’ un cognome diffuso nella fascia orientale della Sicilia, nel catanese (22 comuni, Catania, Palagonia, Gravina di Catania, ecc.), nel siracusano (10 comuni, Augusta, Siracusa, ecc.), nel ragusano (Ispica, Vittoria, Modica, ecc.). Modesti nuclei si trovano anche in Calabria, Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, ecc.) La sua variante, Tringale, ha il nucleo più consistente nel catanese (23 comuni, Catania, Mascalucia, Misterbianco, ecc.) e piccoli nuclei nel messinese (Messina, Scaletta Zanclea, Capo d’Orlando), nell’ennese (Valguarnera Caropepe, Calascibetta, Enna, Cerami), nel palermitano, nel ragusano, nel trapanese.
Tracce storiche e personaggi. Secondo una ricerca storico-araldica, Tringale è un’antica e illustre famiglia originaria della Lombardia; vari rami di questa si propagarono poi in diverse regioni italiane, soprattutto nel territorio di Genova e nella Sicilia orientale (Catania, Messina, Siracusa). Ciccio Carrà Tringali (Lentini 1874/1965), poeta dialettale di grandi capacità.
Minnicino
Minnicino è la versione dialettale calabrese del nome del comune di Mendicino, in provincia di Cosenza: il nome originario, alterato nel tempo, era Moenekine; il cognome, pertanto, è un toponimico riferito probabilmente a capostipite proveniente da quella località.
Minnicino è diffuso in pochi comuni siciliani: nel catanese (Catania, Sant’Agata Li Battiati); nell’ennese (Agira, Leonforte, Nissoria), nel nisseno (San Cataldo), nel siracusano (Augusta).
Con piccoli nuclei è presente anche in Piemonte, a San Salvatore Monferrato (AL) e a Biella; in Toscana, a Firenze; nel Lazio, a Roma.
Tracce storiche e personaggi. Mendicino (CS), attestato nel 1324 come Monticino, parrebbe riconducibile a un derivato di “monte”, ma la presenza di un cognome cosentino come Mendicino, consente di ipotizzare un’origine antropologica; forse dal latino “mendicus”. (in AA.VV. Nomi d’Italia, 2010 Istituto Geografico De Agostini”